Descrizione
Pacchetto studio podcast EK28110-a
Caratteristiche principali
Microfono a condensatore professionale con diagramma polare cardioide, elevata sensibilità e basso rumore.
Scheda audio multifunzione V8s: effetti in tempo reale, eco, controlli di tono (alti/bassi), accompagnamento/monitoraggio e pulsanti dedicati per effetti creativi durante la trasmissione.
Kit completo per l’utente: braccio/asta da tavolo con morsetto, supporto antivibrazione (shock mount), filtro pop, filtro in spugna e cavi inclusi per un setup rapido.
Plug-and-play con computer e dispositivi mobili tramite OTG/adattatore — ideale per podcast, dirette streaming, registrazioni e home studio.
Specifiche tecniche (in base alle immagini)
Tipo microfono: condensatore, cardioide
Capsula microfonica: ca. 16 mm
Dimensioni microfono: lunghezza ca. 15,5 cm, diametro ca. 5,0 cm
Funzioni scheda audio: controlli per alti, bassi, accompagnamento, registrazione, monitor, guadagno microfono ed eco; effetti preimpostati e indicatori LED del livello audio
Connessioni e cavi: XLR, USB di alimentazione, jack 3,5 mm, cuffie (secondo modello in confezione)
Materiale: microfono con corpo in metallo, accessori in metallo (braccio, supporto antivibrazione)
Contenuto della confezione (in base alle immagini)
Microfono a condensatore (simile al modello BM800)
Scheda audio / mixer live V8s
Braccio da tavolo con morsetto
Supporto antivibrazione (shock mount)
Filtro pop (rete)
Filtro in spugna
Cavi XLR, USB e jack 3,5 mm
Cuffie / auricolari (a seconda del set fornito dal rivenditore)
Dimensioni e caratteristiche fisiche
Microfono: ca. 15,5 × 5,0 cm
Braccio da tavolo e scheda audio secondo le immagini (per dettagli consultare le specifiche del produttore)
Consigli d’uso
Posizionare il microfono a 10–20 cm dalla bocca, leggermente di lato per ridurre i suoni esplosivi “p” e “b”; usare il filtro pop per migliorare la qualità della registrazione.
Regolare il gain sulla scheda audio V8s evitando la saturazione (LED rosso). Usare eco leggero per podcast, più marcato per registrazioni musicali.
Monitorare l’audio in cuffia in tempo reale per eventuali correzioni.
Alimentare la scheda audio tramite cavo USB incluso; per l’uso mobile potrebbe essere necessario un adattatore OTG.
Compatibilità
PC: compatibile con Windows e macOS (collegamento USB).
Dispositivi mobili: alcuni smartphone e tablet supportati tramite adattatore OTG (da verificare con il produttore).
Software: compatibile con DAW, piattaforme di podcast e programmi di streaming (OBS, Audacity ecc.).
Sicurezza e manutenzione
Evitare umidità e schizzi d’acqua; non usare in ambienti bagnati.
Collegare/scollegare sempre i cavi con mani asciutte; sostituire immediatamente cavi danneggiati.
Pulizia: griglia del microfono con aria compressa o panno morbido leggermente umido; per l’elettronica interna rivolgersi a un tecnico.
Conservazione: se inutilizzato a lungo, riporre il microfono nella confezione originale in un luogo asciutto e privo di polvere.
Ambiti di utilizzo consigliati
Podcasting, streaming live, registrazioni per YouTube, didattica online, voice-over e registrazioni home studio.